• +39 06 3295 935
  • Spedizioni nazionali gratuite per ordini superiori a 30,00€
9788878744394

L' altro fronte. 1915-2015.

La grande guerra delle donne
Pubblicazione 25 maggio 2015
pagine 60
formato 28.7 x 0.9 x 24.7 cm
tipo libro albo illustrato
tipo edizione brossura
fascia d'età da 11 a 13 anni
  • € 9,50
  • € 10,00
Descrizione
La crocerossina, la contadina, la scrittrice e la spia, la "Canarina", la maestra, la prostituta, la cantante, la madre: sono nove le figure femminili raccontate in questo libro attraverso altrettante poesie di Fabio Magnasciutti e tavole curate da nove illustratrici differenti.

Che ruolo hanno avuto le donne nella Grande Guerra? L'assenza di molti uomini, chiamati a combattere al fronte, determinò la riorganizzazione della vita di moltissime di loro che da "angeli del focolare" divennero parte attiva della vita economica e sociale dell'Italia e non solo. Come le "Canarine", le operaie dalla pelle ingiallita a contatto con la polvere pirica, che sostituirono gli uomini nelle fabbriche di munizioni, o le contadine, chine nei campi a lavorare per ore, facendo anche la parte degli uomini; le prostitute, indispensabili a tenere i soldati "lontani dalle osterie, dove ci si ubriaca e ci si lascia andare a discorsi socialisti e antimilitaristi" come scriveva la Rivista Militare Italiana.

Le donne hanno combattuto la loro guerra su una altro fronte, un fronte invisibile di cui non si sa e non si racconta ancora abbastanza. Nove donne, nove vite, vite in guerra, l'altra.

In appendice approfondimenti storici, documenti e consigli di lettura sulla condizione femminile durante la guerra. 
Introduzione di Concita De Gregorio. Postfazione della storica Vanessa Roghi.

Illustrazioni di:
Alessandra Di Paola, Crocerossina
Federica Fruhwirth, Contadina
Marta Crucinio, Scrittrice
Laura Savina, Spia
Silvia Casanova Fuga, Canarina
Marialaura Fedi, Maestra
Chiara Tascioni, Prostituta
Valeria Cataldi, Cantante
Cinzia Franceschini, Madre

Età di lettura dai 12 anni