Un bambino e il suo nonno percorrono insieme un sentiero fatto di riti, piccoli ostacoli e sorrisi: tra salite e discese, boschi intricati, binari da attraversare e un cielo che sembra troppo vicino alla testa. È il viaggio verso un luogo segreto, tutto loro: la spiaggia dei ciottoli.
Lì, ogni giorno, raccolgono un sassolino speciale e lo dipingono con i colori dei momenti appena vissuti. Poi lo lasciano in una vecchia barca sulla riva: ciottoli come fotografie fatte a mano. Ogni pietra racconta un giorno felice, una complicità leggera, fatta di risate, merende rubate dai gabbiani e danze buffe con le ginocchia che tremano.
Poi, un giorno, il nonno cambia casa. Ma nulla è perduto: ora alla spiaggia si va con la mamma, ed è il bambino a guidarla. Conosce la strada, ha imparato ogni gesto. Raccoglie due ciottoli – uno per sé, uno per il nonno – e li dipingono insieme, come sempre. Più tardi li riporterà sulla barca, accanto agli altri. Perché ogni giornata speciale merita un posto tra i ricordi.
Un albo poetico e pieno di luce, che racconta con delicatezza il legame tra generazioni, la bellezza delle piccole cose e la forza dei rituali quotidiani. Con parole semplici e profondamente evocative, Jarvis narra la tenerezza del tempo condiviso. Le sue illustrazioni, luminose e piene di movimento, amplificano l’emozione di ogni pagina, trasformando una storia intima in un inno alla continuità dell’amore.