Nel 250° anniversario della nascita di Jane Austen, Sara Marconi riporta ai lettori e alle lettrici di oggi tutta la brillantezza e la forza del suo capolavoro. Con una lingua limpida e fedele allo spirito originale, restituisce l’ironia, l’intelligenza e la vitalità di una storia che continua a parlare di libertà, coraggio e sentimento.
Nella campagna inglese di inizio Ottocento, l’arrivo del giovane e ricco Mr. Bingley sconvolge la vita della famiglia Bennet. Tra balli, lettere, malintesi e rivelazioni, Elizabeth Bennet – ironica, lucida, indipendente – impara a conoscersi e a riconoscere gli altri, scoprendo che l’orgoglio e il pregiudizio possono nascondersi dove meno ci si aspetta.
Diviso in tre libri, come l’opera austeniana, questo adattamento conserva il ritmo e la leggerezza dei dialoghi, la forza dei personaggi e quella sottile ironia che smaschera superbia e ipocrisie.
Le illustrazioni di Ernesto Anderle ricreano con luce e sensibilità l’atmosfera del periodo Regency, accompagnando lo sguardo libero e ironico di Elizabeth Bennet.